Esplora il mondo di elderpatH

Elderpath è un gioco da tavolo collaborativo per 5 player, in cui l’obiettivo finale è uccidere il drago leggendario.

Durante l’avventura i giocatori si troveranno a scontrarsi tra di loro e contro più di 50 tipi di mob. 

Che aspetti? Prendi la quest e inizia a giocare!

Il gioco comprende

Carte da gioco
0 +
Mostri unici
0
Partite possibili
0

Blog

Il mare di Asteria

Il Mare di Asteria è un vasto bioma ricco di città sommerse, isole misteriose e pericolosi pirati, popolato dai Tritoni che lo venerano come fonte di vita e prosperità. La lotta tra Tritoni e Pirati, attratti dai tesori del mare, crea un ambiente di costante pericolo

Città sommerse, isole inesplorate, relitti abbandonati, letali pirati e graziose sirene: oltre la terraferma si espande il Mare di Asteria. Alcuni tra i più intrepidi degli Avventurieri tra le fila della Gilda solcano il Mare, affrontando i misteri e pericoli che difendono le ricchezze celate negli abissi.
Fonte di pericoli e culla della vita, il Mare è la casa del fiero popolo dei Tritoni che da esso trae la sua prosperità e lo venera come un padre. Proprio questo ha dato vita alla sanguinosa lotta tra i Tritoni ed i Pirati, noti per la loro insaziabile avidità per i tesori e le risorse che abbondano nelle acque e sulle coste di Asteria. In Elderpath i giocatori possono acquistare imbarcazioni, avventurandosi in mare alla ricerca di sfide e premi di gioco, mantenendo alta la guardia nei confronti degli abitanti del mondo marino.
Il Mare è stata una sfida persino per i creatori del gioco, i quali in alcune occasioni si sono ritrovati a confrontarsi con veri e propri muri, modificando l’aspetto e la funzione del bioma marino più e più volte durante le fasi iniziali. Anche dal punto di vista del bilanciamento dei combattimenti, la creazione di mostri adeguati e lo sviluppo di regole apposite hanno rappresentato grossi ostacoli per il duo: il rapporto tra premi e difficoltà ha subito diversi cambiamenti prima di raggiungere la forma attuale. Purtuttavia, la presenza del bioma Mare è sempre stata fortemente voluta dagli sviluppatori e ad oggi rappresenta uno dei picchi delle funzionalità del gioco, essendo divenuto un potente mezzo per personaggi specifici e non, potendo essere quindi affrontato e vissuto da un’ampia gamma di giocatori.

La nascita di Elderpath

L’ispirazione per il progetto Elderpath nasce dalla mente di Riccardo Barbieri nell’inverno del 2022. Grande appassionato di giochi da tavolo, ha raccolto le sue esperienze generando l’embrione di un gioco che unisce il sapore classico del board game alla libertà di espressione tipica del gioco di ruolo.

Poco dopo, Barbieri racconta dell’idea all’amico Lorenzo Caporale e insieme danno forma alla primissima versione di Elderpath, sotto il nome di “Adventurers”. I due iniziano quindi lo sviluppo effettivo da quelli che diverranno i pilastri del gioco, come il job system e la possibilità di esplorare il mondo di gioco tramite una mappa estesa, colma di nemici e luoghi differenti.
Sempre cercando di mantenere al primo posto l’esperienza di gioco, i due, lentamente, iniziano a posizionare i mattoncini che comporranno le fondamenta su cui basare la creazione di un sistema di combattimento strategico e veloce, in grado di intrattenere giocatori più o meno esperti, per giungere infine all’introduzione di vere e proprie regole per rendere possibile adattare il livello di competizione alla partita. Alcuni mesi dopo, grazie a notti insonni e ore di lavoro ritagliate come possibile all’interno delle giornate, Asteria (il mondo di ambientazione di Elderpath) aveva preso vita, con le sue schiere di mostri e nemici unici pronti a mettersi sulla via dei giocatori e dei beta tester.
Dai semi piantati durante il corso di tutto l’anno 2023, grazie anche all’aggiunta al team di Bixait, azienda creata e composta da giovani del luogo, la primavera del 2024 vede sbocciare Elderpath nella sua alpha, pronta ad essere presentata e lanciata su Kickstarter.