Città sommerse, isole inesplorate, relitti abbandonati, letali pirati e graziose sirene: oltre la terraferma si espande il Mare di Asteria. Alcuni tra i più intrepidi degli Avventurieri tra le fila della Gilda solcano il Mare, affrontando i misteri e pericoli che difendono le ricchezze celate negli abissi.
Fonte di pericoli e culla della vita, il Mare è la casa del fiero popolo dei Tritoni che da esso trae la sua prosperità e lo venera come un padre. Proprio questo ha dato vita alla sanguinosa lotta tra i Tritoni ed i Pirati, noti per la loro insaziabile avidità per i tesori e le risorse che abbondano nelle acque e sulle coste di Asteria. In Elderpath i giocatori possono acquistare imbarcazioni, avventurandosi in mare alla ricerca di sfide e premi di gioco, mantenendo alta la guardia nei confronti degli abitanti del mondo marino.
Il Mare è stata una sfida persino per i creatori del gioco, i quali in alcune occasioni si sono ritrovati a confrontarsi con veri e propri muri, modificando l’aspetto e la funzione del bioma marino più e più volte durante le fasi iniziali. Anche dal punto di vista del bilanciamento dei combattimenti, la creazione di mostri adeguati e lo sviluppo di regole apposite hanno rappresentato grossi ostacoli per il duo: il rapporto tra premi e difficoltà ha subito diversi cambiamenti prima di raggiungere la forma attuale. Purtuttavia, la presenza del bioma Mare è sempre stata fortemente voluta dagli sviluppatori e ad oggi rappresenta uno dei picchi delle funzionalità del gioco, essendo divenuto un potente mezzo per personaggi specifici e non, potendo essere quindi affrontato e vissuto da un’ampia gamma di giocatori.